Hai mai pensato a quanto potresti aumentare i ricavi del tuo campeggio semplicemente integrando meglio i servizi ancillari

Ristorazione, attività sportive, benessere, noleggi e connettività sono solo alcuni degli elementi che, se gestiti in modo efficiente, possono trasformare l’esperienza degli ospiti e generare nuove fonti di profitto. 

In questo articolo scoprirai perché l’integrazione di questi servizi in un PMS cloud rappresenta un passaggio strategico per migliorare la redditività, semplificare la gestione operativa e offrire un soggiorno memorabile. Ti guideremo passo dopo passo attraverso vantaggi, esempi pratici e strategie di implementazione vincenti.

Foto di un chiosco self‑service in reception per check‑in/check‑out automatici

Self‑service kiosk per check‑in nel campeggio. Fonte: Camping.care

Cosa sono i servizi ancillari nel turismo 

I servizi ancillari rappresentano tutte quelle prestazioni complementari che vanno oltre il servizio principale offerto dalla struttura ricettiva. Nel contesto di campeggi e villaggi turistici, questi servizi si affiancano all’alloggio base per arricchire l’offerta complessiva e creare valore aggiunto per gli ospiti.

Servizi ancillari turismo: definizione completa

Nel settore turistico, i servizi ancillari comprendono ogni attività, prodotto o servizio che può essere venduto separatamente o in bundle con il servizio principale. Questi elementi permettono alle strutture di personalizzare l’offerta, soddisfare esigenze specifiche dei clienti e aumentare significativamente i ricavi per ospite.

Servizi ancillari: caratteristiche principali

I servizi ancillari si caratterizzano per diverse peculiarità fondamentali:

  • Complementarietà. Integrano e completano l’offerta principale senza sostituirla, creando un’esperienza più ricca e soddisfacente per il cliente
  • Flessibilità. Possono essere personalizzati in base alle preferenze individuali degli ospiti, permettendo un approccio su misura che aumenta la soddisfazione
  • Generazione di ricavi aggiuntivi. Rappresentano una fonte di profitto supplementare che può incrementare significativamente il fatturato complessivo della struttura
  • Differenziazione competitiva. Permettono di distinguersi dalla concorrenza offrendo servizi unici e memorabili

Scopri come CloudVillage può trasformare la gestione del tuo campeggio oggi stesso

Il significato strategico dei servizi ancillari 

L’implementazione strategica dei servizi ancillari va ben oltre la semplice aggiunta di opzioni extra. Rappresenta un approccio sistematico alla creazione di valore che trasforma l’esperienza del cliente da transazionale a relazionale.

Impatto sui ricavi

I servizi ancillari possono incrementare i ricavi totali di una struttura, a seconda della tipologia e della qualità dell’implementazione. L’aumento non deriva solo dalla vendita diretta dei servizi, ma anche dall’incremento della customer lifetime value e dalla maggiore propensione alla raccomandazione.

Miglioramento dell’esperienza cliente

Offrire servizi ancillari ben integrati significa anticipare e soddisfare le esigenze degli ospiti prima ancora che ne facciano richiesta. Questa proattività crea un’esperienza superiore che si traduce in recensioni positive, fedeltà del cliente e marketing passaparola.

Servizi ancillari: esempi pratici per campeggi e villaggi 

La ristorazione rappresenta uno dei settori più redditizi per i servizi ancillari. Include ristoranti, bar, servizi di catering per eventi privati, menù take-away e servizi di consegna in piazzola. L’integrazione con il PMS permette di gestire prenotazioni, ordini e pagamenti in modo centralizzato.

Per quanto riguarda le attività ricreative e sportive, spaziano dai corsi di fitness e yoga alle escursioni guidate, dai tornei sportivi alle attività per bambini. Un PMS cloud integrato permette di gestire calendari, prenotazioni, pagamenti e comunicazioni in tempo reale.

I servizi di benessere e relax (spa, centri benessere, massaggi e trattamenti estetici) rappresentano servizi ad alto margine. L’integrazione nel PMS facilita la gestione degli appuntamenti, la sincronizzazione con la disponibilità delle camere e la creazione di pacchetti personalizzati.

Nel trasporto e nella mobilità abbiamo noleggio biciclette, scooter, navette per spiagge o centri commerciali, transfer aeroportuali e servizi di car sharing locale. Questi servizi rispondono alle esigenze di mobilità degli ospiti creando opportunità di ricavo aggiuntivo.

Infine ci sono i servizi tecnologici e la connettività come WiFi premium, servizi di streaming, noleggio dispositivi elettronici e servizi di business center. La tecnologia rappresenta un settore in crescita che può generare ricavi significativi con investimenti relativamente contenuti.

L’importanza dell’integrazione nel PMS cloud 

L’integrazione dei servizi ancillari in un PMS cloud permette di gestire tutte le operazioni da un’unica piattaforma. Questo approccio centralizzato riduce la complessità operativa, minimizza gli errori e ottimizza l’efficienza del personale.

Un sistema integrato offre, inoltre, visibilità in tempo reale su disponibilità, prenotazioni, ricavi e performance di tutti i servizi. Questa trasparenza permette decisioni rapide e basate sui dati, migliorando la capacità di risposta alle esigenze del mercato.

Grazie all’integrazione, viene garantita anche l’automazione di processi ripetitivi come conferme, promemoria e fatturazione libera risorse che possono essere dedicate al servizio clienti e allo sviluppo di nuove opportunità di business.

Per concludere, sono disponibili informazioni sincronizzate attraverso tutti i canali di vendita, dal sito web alle OTA, dai social media ai sistemi di prenotazione partner.

Revenue Management

Leggi la nostra guida completa al revenue management per campeggi

Vantaggi dell’integrazione dei servizi ancillari 

Dashboard analitica con grafici e KPI per il turismo e l’ospitalità

Dashboard di analisi dati per strutture ricettive. Fonte: SPEC INDIA

L’integrazione efficace dei servizi ancillari può generare un incremento dei ricavi. Questo aumento deriva non solo dalla vendita diretta dei servizi, ma anche dall’incremento del RevPAR (Revenue per Available Room) e dalla riduzione dei costi operativi.

Inoltre, un sistema integrato riduce il tempo dedicato alle attività amministrative, garantendo un miglioramento dell’efficienza operativa e permettendo al personale di concentrarsi sul servizio clienti e sulle attività a valore aggiunto.

Sotto il profilo della personalizzazione dell’esperienza, l’integrazione permette di creare profili dettagliati degli ospiti, anticipando le loro preferenze e personalizzando le offerte. Questa personalizzazione aumenta la soddisfazione del cliente e la probabilità di repeat business.

Per merito della visibilità completa sui servizi è possibile ottimizzare l’utilizzo delle risorse, riducendo sprechi e massimizzando la produttività. Questo si traduce in margini più elevati e maggiore sostenibilità economica.

Con analisi e reporting avanzati, un sistema integrato fornisce data analytics approfonditi che permettono di identificare trend, opportunità e aree di miglioramento. Questi insight sono fondamentali per sviluppare strategie di pricing dinamico e ottimizzare l’offerta.

Richiedi una demo gratuita e vedi quanto puoi aumentare i tuoi ricavi

Come scegliere il PMS cloud giusto 

La scelta del PMS cloud rappresenta una decisione strategica che influenzerà l’operatività della tua struttura per anni. Con l’ampia varietà di soluzioni disponibili sul mercato, identificare la piattaforma più adatta alle specifiche esigenze di campeggi e villaggi turistici richiede un’analisi attenta di caratteristiche tecniche, funzionalità e capacità di integrazione che determineranno il successo della tua trasformazione digitale.

Caratteristiche essenziali

La scelta del PMS cloud giusto richiede un’analisi attenta delle caratteristiche tecniche e funzionali. Le caratteristiche essenziali includono scalabilità, sicurezza, facilità d’uso, capacità di integrazione e supporto multi-lingua.

Flessibilità e personalizzazione

Il sistema deve essere sufficientemente flessibile da adattarsi alle specifiche esigenze della struttura e permettere personalizzazioni senza compromettere la stabilità e le performance.

Supporto e formazione

Il fornitore deve garantire supporto tecnico qualificato, formazione del personale e aggiornamenti regolari. La qualità del supporto post-vendita è spesso determinante per il successo dell’implementazione.

Integrazione con sistemi esistenti

Il PMS deve essere in grado di integrarsi con i sistemi già in uso dalla struttura, dai software contabili ai sistemi di sicurezza, dai dispositivi IoT alle piattaforme di marketing.

Business Intelligence

Scopri come la Business Intelligence può rivoluzionare il tuo campeggio

CloudVillage: la soluzione ottimale per l’integrazione 

CloudVillage, sviluppato da Dacos srl, rappresenta la sintesi di oltre 40 anni di esperienza nel settore ICT e una profonda comprensione delle specifiche esigenze di campeggi e villaggi turistici. Questa combinazione unica di esperienza e specializzazione settoriale rende CloudVillage la soluzione ideale per l’integrazione dei servizi ancillari.

Architettura cloud nativa

CloudVillage è progettato come sistema cloud nativo, garantendo scalabilità, affidabilità e accessibilità da qualsiasi dispositivo e location. Questa architettura permette un’integrazione seamless dei servizi ancillari senza compromettere le performance del sistema.

Moduli integrati per servizi ancillari

La piattaforma include moduli specifici per la gestione di:

  • Ristorazione e F&B management
  • Attività ricreative e animazione
  • Servizi spa e wellness
  • Noleggi e servizi di mobilità
  • Gestione eventi e meeting
  • E-commerce integrato

Personalizzazione avanzata

CloudVillage permette un elevato grado di personalizzazione, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni struttura. Questa flessibilità è supportata dal team di sviluppo interno di Dacos, che può implementare funzionalità su misura.

Certificazione ISO 9001:2015

La certificazione ISO 9001:2015 di Dacos garantisce processi di qualità nella progettazione, sviluppo e supporto di CloudVillage. Questa certificazione rappresenta un ulteriore elemento di garanzia per gli investimenti tecnologici delle strutture ricettive.

Supporto continuativo

Dacos offre supporto continuativo attraverso un team di esperti che comprende le specifiche sfide del settore outdoor hospitality. Questo supporto include formazione, consulenza strategica e aggiornamenti tecnologici regolari.

Inizia subito la tua trasformazione digitale con CloudVillage

Contattaci ora

Strategie di implementazione dei servizi ancillari 

Avere la tecnologia giusta è solo il primo passo: il successo dei servizi ancillari dipende da come vengono implementati e integrati nell’esperienza complessiva degli ospiti. Una strategia di implementazione ben pianificata può trasformare servizi complementari in significative fonti di ricavo, mentre un approccio improvvisato rischia di compromettere sia l’esperienza cliente che i risultati economici.

Analisi delle esigenze del target

Il primo passo nell’implementazione dei servizi ancillari è un’analisi approfondita del target di clientela. Comprendere le preferenze, le abitudini di spesa e le aspettative degli ospiti è fondamentale per sviluppare un’offerta pertinente e attrattiva.

Approccio graduale

L’implementazione deve seguire un approccio graduale che permetta di testare, ottimizzare e scalare i servizi progressivamente. Questo approccio riduce i rischi e permette di apprendere dal feedback dei clienti prima di investimenti significativi.

Integrazione con il Customer Journey

I servizi ancillari devono essere integrati strategicamente nel customer journey, dalla fase di prenotazione al post-soggiorno. Ogni touchpoint rappresenta un’opportunità per proporre servizi aggiuntivi in modo naturale e non invasivo.

Formazione del personale

Il successo dell’implementazione dipende significativamente dalla preparazione del personale. La formazione deve coprire aspetti tecnici, commerciali e relazionali per garantire un’esperienza cliente eccellente.

Pricing strategico

Lo sviluppo di strategie di pricing dinamico e personalizzato è essenziale per massimizzare i ricavi mantenendo la competitività. Il pricing deve considerare stagionalità, domanda, valore percepito e posizionamento competitivo.

Conclusioni

L’integrazione dei servizi ancillari in un PMS cloud rappresenta molto più di un semplice upgrade tecnologico: è una strategia vincente che può trasformare radicalmente il successo del tuo campeggio o villaggio turistico. Come abbiamo visto, la gestione centralizzata di ristorazione, attività ricreative, servizi benessere e tecnologie avanzate non solo semplifica le operazioni quotidiane, ma crea nuove opportunità di ricavo e migliora significativamente l’esperienza degli ospiti.

I punti chiave da ricordare sono:

  • I servizi ancillari possono aumentare i ricavi se integrati strategicamente
  • Un PMS cloud nativo permette gestione unificata, analisi in tempo reale e automazione dei processi
  • La scelta del sistema giusto richiede attenzione a scalabilità, sicurezza e capacità di integrazione
  • L’implementazione graduale e la formazione del personale sono essenziali per il successo

Il futuro del turismo open-air è digitale, e chi saprà abbracciare questa trasformazione avrà un vantaggio competitivo decisivo. Non si tratta più di chiedersi “se” implementare questi sistemi, ma “quando” e “come” farlo nel modo più efficace.

Qual è la tua esperienza con i servizi ancillari nel tuo campeggio? Hai già sperimentato l’integrazione tecnologica o stai valutando il passaggio al cloud? Condividi nei commenti le tue sfide e i tuoi successi: si può imparare molto dalle esperienze reciproche.

Il momento perfetto per iniziare è adesso. La stagione si avvicina e ogni giorno di ritardo nella digitalizzazione rappresenta un’opportunità persa di aumentare ricavi e soddisfazione degli ospiti.

Trasforma il tuo campeggio in un’eccellenza digitale. Parla con un esperto